accademia
internazionale

A
RTI
delle
AIDA
Aida Valeria DOPCHIZ
Nata a Buenos Aires (Argentina). Studia presso il Conservatorio Nazionale di Musica “C.L.Buchardo” dove ottiene i diplomi di Professore Nazionale di Musica Specializzato in Flauto e Professore Superiore di Musica Specializato in flauto, con il massimo dei voti. Si è laureata in Arti Musicali specializzata in Flauto al I.U.N.A (Istituto Universitario Nazionale delle Arti) sempre con il massimo dei voti. Posteriormente si diploma a Roma presso il Conservatorio Nazionale di Musica “Santa Cecilia” in Flauto e in Musica da Camera con altissime qualificazioni. Ottiene a Roma la Laurea in Musica da Camera. Ha conseguito il diploma del Corso Triennale di Alto Perfezionamento Flautistico all’ Accademia Italiana del Flauto nella classe del M° Raymond Guiot, ottenendo il secondo premio all’esame di diploma, e inoltre si è perfezionata con grandi maestri come Ricardo Ghiani e Felix Rengli. Ha studiato ottavino con il Maestro Nicola Mozzanti. Ha frequentato il Corso di Perfezionamento di Flauto all’Accademia di Santa Cecilia del M° Carlo Tamponi. Ha vinto numerosi concorsi che le hanno permesso suonare in orchestre anche in qualità di solista, tra le quali: Orchestra Sinfonica Giovanile “Libertador San Martin”, Orchestra Sinfonica del Partido de 3 de Febrero, ecc, ed in Italia all’Orchestra del Conservatorio “Santa Cecilia”. Il suo interesse per la musica da camera l’ha fatto partecipare in diverse formazioni, e si è esibita in Argentina al Teatro Colon (Salon Dorado), Museo Nazionale delle Belle Arti, Auditorium della Ambasciata del Brasile, Aula Magna della facoltà di diritto, in Italia alla Basilica San Nicola in Carcere, Rassegna di musica di Camera di Ronciglione, Sala Accdemica del Conservatorio “Santa Cecilia”, Auditorium della Banca d’Italia, Festa Europea della Musica (LUMSA di Roma), Auditorium della Banca d’Italia, Auditorium del Complesso La Cittadella (Assisi), Casa Argentina della Cultura, Teatro Comunale di Viterbo, per l’A.GI.Mus (Fregene) e in Inghilterra al Bolivar Hall de Londra e alla “Saint Jame’s Picadilly Circus”. Ha collaborato nella realizzazione di colonne sonore per la. RAI. Per realizzare i suoi studi in Italia ha vinto la Borsa di studio indetta dal Ministero degli Affari Esteri (Italia) e la collaborazione della Fundacion Antorchas e la Sottosegreteria di Cultura del Partido de San Martin.
Attualmente insegna flauto e solfeggio presso la scuola di musica Valletiberina della provincia di Rieti, , all’ Accademia Internazionale delle Arti di Roma, alla Scuola di Musica di Canepina , e propedeutica musicale alla Scuola Materna-Nido “Canguri” di Formello e alla Scuola Materna di Caprarola.
