top of page

CHITARRA

Livello 1

Tecnica delle due mani; Melodie in prima Posizione; Scale di due ottave nelle tonalità maggiori e minori più agevoli; Arpeggi elementari; Scale nella massima estensione; Prime legature; Prime polifonie; Lettura a prima vista; Esperienze d’improvvisazione ed accompagnamento estemporaneo

 

Livello 2

Scale nella massima estensione;Scale doppie (3e, 6e, 8e e 10e) nelle tonalità più agevoli; Arpeggi di media difficoltà; Barré; Legature; Polifonie; Poliritmie; Tecniche percussive e non tradizionali; Lettura a prima vista; Accompagnamento estemporaneo e improvvisazione

 

Livello 3

Scale a velocità (metronomo minimo 100 alla quartina); Arpeggi difficili (ad es. tremolo); Legature avanzate melodiche e polifoniche; Lettura a prima vista; Accompagnamento estemporaneo e improvvisazione

bottom of page