top of page

Lorenzo D'ANTO

Lorenzo D’Antò nasce a Ceccano (Fr) nel 1996. A 11 anni vince il 1° Premio nel Concorso Nazionale di Zagarolo, (RM). Si esibisce con diverse formazioni tra cui il debutto da solista avviene con la Orchestra da Camera “G.Petrassi” di Zagarolo. 

A 12 anni viene ammesso al Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone, diplomandosi brillantemente nel 2015 sotto la guida del Mtro. Pietro Romano. Dal 2007 al 2015 frequenta a Norcia i corsi estivi di Alto Perfezionamento tenuti dal Mtro. Marco Zoni.

Attualmente frequenta l’ultimo anno del Biennio Specialistico del Conservatorio di S. Cecilia di Roma, sotto la guida del Mtro. Franz Albanese. Seguendo in contemporanea corsi di importanti Maestri tra cui A. Oliva, C. Tamponi, R. Balani, M. Valentini.  Nel corso di suoi studi si esibisce in diverse manifestazioni organizzate dall’Istituzione.

Collabora stabilmente con l’Orchestra Internazionale di Roma di cui è Primo Flauto dal 2014, tenendo concerti nell’Auditorium “Parco della Musica”, nell’Auditorium del Massimo, nell’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” e in molti teatri italiani. Nel 2016 registra il brano sinfonico “Mare Nostrum” del Mtro. Luciano Bellini edito da “ESR”. Collabora con diverse formazioni sinfoniche tra cui, l’Orchestra “Musica Concentus” del Pontificio Istituto di Musica Sacra, l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di S. Cecilia nella stagione della IUC16/17,  “Roma Tre Orchestra” Stagione sinfonica 16/17 e l’Orchestra Sinfonica di Palestrina.

Si dedica inoltre alla musica da camera in duo, con la pianista N. Valentini esibendosi in manifestazioni rilevanti, tra cui una promossa da MIBACT nella “Galleria d’Arte Moderna” a Roma, e in quintetto di fiati classico svolgendo attività sia concertistica che didattico/divulgativa.

Quale solista si esibisce nella stagione 2016/17 con la “Filarmonica di Stat” ad Arad (Romania) nel concerto K313 di W. A. Mozart; con l’orchestra da camera “O. Respighi” nell’Andante K315 di W. A. Mozart a Tagliacozzo (Aq) e con l’Orchestra d’Archi “Fortibus Ensemble” di Perugia, eseguendo la Prima Assoluta del brano “Imago Matris” del Mtro. M.  Attura.   CD registrato dall’etichetta Fortibus di Perugia.

bottom of page