accademia
internazionale

A
RTI
delle
AIDA
Francesco NICOSIA
Nato a Roma il 24 Ottobre 1985 comincia a studiare violino all’età di 8 anni con il Mtro. Michele Tisei. A 11 anni viene selezionato dall'Orchestra "I piccoli filarmonici", diretta dal M° Bruno Carioti, con la quale suona fino ai 14 anni. Nel 2002 inizia il percorso nei “Giovani Archi d’Europa”, progetto didattico orchestrale del Mtro M. Tisei. Dal 2005 segue ogni estate i corsi estivi di perfezionamento del M° Tisei dove, grazie al confronto quotidiano tra allievi piccoli e grandi, matura sempre più un approccio didattico che parte dalla singola persona, e che prescinde da preconcetti schematici. E’ in uno di questi corsi che nasce il duo con il fratello Nicosia, violino e chitarra, cominciando dal repertorio classico di Paganini fino alle musiche di Astor Piazzolla. Dal 2011 si inserisce nella formazione “Gli Archi della Rosa”.

Si diploma nel 2013 presso il Conservatorio “Fausto Torrefranca” di Vibo Valentia. Inizia la sua attivita di docente presso l'Accademia Romana di Musica, la Scuola Media "Alessandro Magno" e la scuola Tuttomusica , è chiamato anche in qualità di docente di violino nell’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi di Ladispoli, dove sostituisce il violinista Marco Fois.
L’estate del 2014 collabora con il violinista Samuel Chavira e con il pianista Raul Flores per una serie di concerti a Città del Messico, con la formazione “Novo Mundo” suonando musiche di Mozart, Paganini e Sarasate, musiche tradizionali messicane e italiane, sia nella formazione di duo violinistico che in duo violino e pianoforte.
Dal 2015 collabora con l’orchestra Agimus di Roma della Cappella Musicale Costantina, il cui repertorio si concentra sulla musica sacra e non (da Vivaldi e Boccherini); collabora inoltre con l’orchestra Sinfonica del Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, diretta da Claudia Patanè, che propone un repertorio che va dall’opera a concerti per solisti ed orchestra di varie epoche.
Nel 2016 partecipa allo spettacolo “Echoes in Time” al Teatro Brancaccio, che propone musiche dei Pink Floyd suonate dalla cover band SoundEclipse con orchestra dal vivo e collabora con l’artista Thomas De Falco in una performance all’Ara Pacis intitolata “Alba” che nello stile dell’autore pone modelli e modelle accuratamente preparati secondo i disegni tessili dell’artista in una scena animata dalla musica.
Nel 2017 consegue un Corso di formazione in “Musicologia e Arti Coreutiche Applicate” ed il biennio in violino al Conservatorio di S. Cecilia di Roma. Suona un violino del 1986 di Aldo Conti, stimato liutaio di Cesena.