accademia
internazionale

A
RTI
delle
AIDA
Nina Jori PEDERSEN
La cantante norvegese si diploma presso il liceo musicale “Oddernes Gymnas”, e continua i suoi studi di musica specializzandosi in arrangiamento e direzione corale presso “Indremisjonsselskapets bibelskole” a Oslo, dove studia canto con la cantante Elin Rosseland. Ottiene la parte principale del musical “Chess” nel 1989 e riceve ottime critiche dalla stampa nazionale norvegese.
Si trasferisce a Roma nel 1990, e continua lo studio del canto con Cinzia Spata, Maria Pia de Vito, Mark Murphy, Fabrizia Barresi, Karin Krog. Fondatrice, direttrice ed arrangiatrice del coro jazz “Laboratorio Corale Romano” , e del coro scandinavo “ Frutti di bosco”. Ha al suo attivo un disco con il gruppo trip-hop Mata Hari, dal quale sono stati scelti 5 brani per il film “Ultimo Stadio” del regista Ivano de Matteo, ed un disco con il compositore Fabio Liberatori (vincitore di vari premi per musiche da film, di cui il “David di Donatello”) del quale è autrice dei testi. Da questo progetto è stato scelto il brano “Wisdom is a Flower” come colonna sonora del film “Un attimo sospesi” del regista Peter Marcias.
Svolge un’ intensa attività concertistica in Italia ed all’estero partecipando ai vari festival come “Siena Jazz” e “Villa Celimontana” con vari progetti musicali ; dalla musica etnica norvegese, jazz e brani originali scritti dalla cantante stessa. Cantante solista della “Moonlight Big Band”. Collabora con: Riccardo Bisèo, Claudio Colasazza, Francesco Puglisi, Andrea Rosatelli, Eddy Palermo,Gege Munari, Marco Loddo, Roberto Pentassuglia,,Lucio Turco, Gianni Sanjust, Amedeo Ariano, Gabriele Pesaresi, Maurizio Picchiò, Lutte Berg, Arnaldo Vacca, Luca Pirozzi, Carlo Cossu, Aldo Bassi, Pierpaolo Principato, Alessandro Marzi.
