top of page

Paolo De Angelis

Nato a Roma, si avvicina allo studio della chitarra classica in giovane età sotto la preziosa guida del M° M. Baiocco presso l’Accademia musicale “B. Pasquini” di Formello; nel 2012 sostiene l’8vo grado in chitarra presso la “St. George Music School” di Roma con ottimi voti, conseguendo inoltre la laurea triennale in “Scienze tecniche e piscologiche del marketing e della comunicazione” presso l’università “La Sapienza” di Roma. Nello stesso anno collabora con l’”Orchestra chitarristica romana” diretta dai maestri M. Baiocco e D. Mercuri, con la quale è vincitore di primi premi in concorsi nazionali ed internazionali (Concorso chitarristico nazionale di Celano, Concorso musicale “Note sul Mare” di Roma).Si esibisce da solista ed in formazioni da camera in prestigiose location (Palazzo Sforza-Cesarini di Genzano, Musei Capitolini di Roma, Palazzo Chigi di Formello, Mercati di Traiano di Roma, sala Santa Rita in Roma etc…).Nel maggio del 2014 si esibisce per l’ ”Omaggio a Leo Brouwer” presso l’auditorium del Conservatorio di Latina (suonando in presenza del compositore cubano stesso) , dove si esibisce anche nel 2015 in qualità di solista e in duo per “L'omaggio a Mario Gangi”.

Da dicembre 2013 collabora in duo con il chitarrista Lorenzo Federici (Duo De Angelis-Federici), con il quale si propone di affiancare al repertorio chitarristico l'attività di trascrizione.

In questa formazione si esibisce in diverse location del territorio romano (teatro comunale di Formello, Rocca di Papa, Nemi, Teatro San Paolo in Roma, Palazzo Caetani di Cisterna di Latina ecc…).

Il Duo ha inoltre partecipato al "Festival di Castrocielo” (edizioni 2015 e 2017) ed all'evento "Marble and Strings" tenutosi presso i Mercati di Traiano a Roma in presenza dello scultore uruguayano P. Atchugarry, riscuotendo ampi consensi da parte del pubblico. Il Duo consegue inoltre importanti successi in concorsi nazionali ed internazionali, tra cui:

Primo premio all'VIII Concorso Internazionale "Città di Tarquinia";
Secondo premio (con primo non assegnato) all'VIII Concorso Chitarristico Internazionale "Città di Fiuggi";
Terzo premio (con secondo e primo non assegnati) al V Concorso Internazionale per Giovani Chitarristi "Alirio Díaz" di Roma;
Primo premio assoluto al V Concorso Internazionale "Note Sul Mare" di Roma.

Secondo premio al XVIII Concorso nazionale di esecuzione musicale “Riviera Etrusca” di Piombino (LV).

Terzo premio al XXIII Concorso nazionale “Giulio Rospigliosi” di Lamporecchio (PT).

In qualità si solista nel 2016 consegue anche i seguenti premi:

Primo premio assoluto nel concorso nazionale “Note nel Borgo dell'angelo “ di Boville-Ernica (FR).Primo Premio nel concorso internazionale “Euterpe” di Roma.

Dal 2012 si perfeziona frequentando i corsi dei maestri A. Pace e C. Poli Cappelli presso l’ “Accademia chitarristica dei Castelli Romani”, frequentando inoltre masterclass con chitarristi di chiara fama internazionale, come i maestri C. Marcotulli, B. Giuffredi, G. Curciotti, E. Becherucci, C. Carfagna, S. Palamidessi, G. Signorile e G. Mirto. Frequenta inoltre masterclass di musica da camera con il M° M. De Secondi. E’ molto attivo da diversi anni anche nello scenario della musica leggera e pop; importanti in questo ambito le collaborazioni con il quintetto capitolino Leila Khan (ex Junkie Storm), con i quali si esibisce in Italia e all’estero (Roma, Milano, Firenze, Londra) e con il 7 Hills Gospel Choir di Roma, collaborando inoltre nel 2016 con l'attrice e cantante napoletana Miranda Martino. Nel 2015 consegue la laurea in chitarra con la votazione di 110 e lode presso il conservatorio “O. Respighi” di Latina. Attualmente frequenta il I anno di Biennio di II livello presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida del M° E. Becherucci e con il M°Andrea pace presso l’ “Accademia chitarristica dei Castelli Romani”.

 

bottom of page