top of page

Roberto PARIS

Musicista di concetto, teorico e analista, ha integrato tali preminenze cognitive con studi accademici e ricerche autonome, di pratica strumentale e compositiva (oboe, pianoforte, voce, composizione strumentale ed elettronica).

Vive il suo divenire sonoro quale ispirata opportunità, sia elettiva che casuale, di comunicazione e relazione. Fondatore, critico o attivista di realtà didattiche, produttive e fruitive, (acusmatica, aida, artenauti, futura, surphase) promotrici di ritualità e creazione sperimentale contemporanea. Ha studiato Musica Elettronica con Giorgio Nottoli; Oboe con Bruno Incagnoli e Andrea Whitcomb; Composizione con Edgar Alandia e Aldo Clementi. Ha scritto Musiche per Strumenti a solo e piccoli ensembles; Musiche Elettroniche per nastro, elettronica e strumenti.

Recentemente compone opere acusmatiche, dedicandosi alla realizzazione di Live Set sperimentali. Ha fatto parte del gruppo di Improvvisazione Strumentale di Adriano Lanzi, e dell’équipe del Festival Internazionale di Musica Elettronica “Futura”. Tra i promotori di “Surphase”, e “Acusmatica”, progetti nati tra Elettronica Sperimentale e Braindance.

bottom of page