top of page

I'm a title. Click here to edit me

VIOLONCELLO

Livello 1

acquisire un adeguato senso ritmico ed una buona intonazionenell’ambito delle prime 4 posizioni, una chiara cognizione degli intervalli e dell’impostazione della mano conseguente, un buon controllo dell’arco e della sua ripartizione.Dotzauer 113 studi uno a scelta fra i nn. 20, 22, 32, 33 Lee Studi melodici op.31 uno a scelta dal n.8 al n.14J.Merk 20 esercizi uno a scelta dal n.3 al n.11A.Nolck Studi op.16 n.2 o n.4

 

Livello 2

acquisizione di una buona tecnica sulle corde doppie e dei passaggi in tutte le posizioni, padronanza del vibrato e dei segni espressivi, impostazione del capotasto, scale earpeggi fino a 3 ottave.Duport 21 studiS.Lee Studi melodici op.31 vol. 2Dotzauer 113 studi vol. 3

 

Livello 3

perfezionamento del capotasto, dimostrare di aver acquisito una buona tecnica di mano sinistra, suono e colpi d’arco. Capacità di interpretare musicalmente e con coerenza stilistica brani dal repertorio per violoncello solo, violoncello e pianoforte , o violoncello e orchestra. Scale e arpeggi in tutte le tonalità maggiori e minori fino a 4 ottave.Cossmann Studi per l’agilitàPopper 40 studi op.73Servais 6 Capricci op.11

bottom of page