top of page

VOCALITA' BAROCCA

                      M° Nora Tabbush

18 incontri annuali

 

  • Studio dei trattati antichi di canto

  • Studio dell’ornamentazione: dalle fonti alla pratica

  • Interpretazione del repertorio solistico del seicento e settecento

  • la monodia accompagnata, l’air de cour, la cantata, aria d’opera.

  • Musica da camera barocca per voce e strumenti.

  • Repertorio inglese, francese, tedesco e italiano

 

Esami: esecuzioni pubbliche

 

Musica da Camera

biennale18 incontri annuali

per singoli strumentisti, cantanti e gruppi precedentemente costituiti

 

  • Musica d’insieme dal primo seicento alla metà del settecento.

  • Stili ed interpretazione.

  • La sonata la suite, la canzona, la sinfoniala cantata (sacra e profana), il madrigale.

 

Esami: esecuzioni pubbliche

bottom of page